Ortodossia - Introduzione
Una serie di video che illustrano la nascita della Chiesa Ortodossa, accompagnati da saggi che ne illustrano le caratteristiche
Una serie di video che illustrano la nascita della Chiesa Ortodossa, accompagnati da saggi che ne illustrano le caratteristiche
Un percorso storico-geografico sulla diffusione del buddhismo in Asia, con testi tratti dal Dizionario del sapere storico-religioso
Il libro sacro dell'Islam presentato grazie all'analisi filologica del Corano, parola per parola, a video e a consigli di lettura sul tema
La Lettera dello Pseudo Aristea è presentata in traduzione dall’originale ed esaminata per un approfondimento sul tema dell’esegesi biblica
Un percorso che approfondisce la questione irlandese negli ultimi secoli, dalla ribellione del 1798 all'Accordo del Venerdì Santo del 1998.
Un approfondimento sulla lettura apocrifa dell'Antico e del Nuovo Testamento, realizzato con saggi e inviti alla lettura sul tema
Un percorso che attraversa il fenomeno del sufismo grazie a voci dell’enciclopedia Treccani, articoli sull’argomento e consigli di lettura
Un profilo del profeta dell'Islam, con riferimenti alla letteratura edita di recente e alle fonti web che raccolgono i suoi detti
Una riflessione sui concetti di blasfemia e libertà d’espressione, che richiamano quelli di libertà di religione e pluralismo religioso
Un approfondimento sulla blasfemia che rivolge l’attenzione verso i temi della satira antiebraica e dell’islamofobia
L’alfabetizzazione religiosa indagata attraverso la lente di contributi tratti dal Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia
Un'analisi sulla libertà religiosa in Italia realizzata tramite contributi video, riflessioni, infografiche esuggerimenti di lettura sull'argomento
Le chiese ortodosse, scoperte attraverso una bibliografia specifica proposta accanto ai risultati Concilio pan-ortodosso di Creta
Un approfondimento sulla più antica scuola buddhista, nota come Theravāda («dottrina degli anziani»), conosciuta anche come Hīnayāna («piccolo veicolo»)
Materiali per definire la storia dell'insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica italiana anche riferiti alla storia del Concordato
Approfondimenti su questioni legate al jainismo, gallerie di immagini che ne presentano l'iconografia religiosa e il ricco patrimonio testuale
Un approfondimento sulla letteratura sacra dell’India che esamina il contenuto delle quattro raccolte dei Veda, i Brāhmaṇa e le Upaniṣad
Una video-lezione sulla città di Lhasa accompagnata a letture per conoscere in maniera più approfondita la religione e la regione tibetana
La trasformazione della tradizione religiosa dell’India raccontata attraverso il pensiero sulla sacralità e le teorie sulla salvezza
La trasformazione della tradizione religiosa dell’India raccontata attraverso la ritualità, le consuetudini e le relazioni con le altre fedi
La religione del Giappone prima dell’arrivo di Buddhismo e Cristianesimo raccontata grazie a un interessante video e ad articoli di esperti
Un percorso che permette di conoscere le caratteristiche del Confucianesimo e la sua importanza nel pensiero asiatico nella storia fino a oggi
La voce tratta dall'Enciclopedia Treccani, insieme a contributi di Matteo Cestari e Aldo Tollini, per conoscere il buddhismo zen
Un approfondimento presente nella biblioteca di PARs, un paio di link esterni e un consiglio di lettura per conoscere lo Zoroastrismo
L’Hindutva, il movimento che professa la natura hindu dell’India e propone che la cittadinanza sia riservata ai soli induisti